| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Madonna che allatta il Bambino |
| soggetto | Madonna del Latte |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00042492 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| autore | Cerrini Giovanni Domenico detto Cavaliere Perugino (1609/ 1681), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 131, largh. 99, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | E' raffigurata la Madonna seduta, con un ginocchio sollevato rispetto all'altro, mentre regge in grembo il Bambino al quale porge il seno. A sinistra in alto vi sono due teste d'angelo su sfondo scuro, a destra un'altra sullo sfondo azzurro del cielo.Personaggi: Madonna; Bambino. |
| notizie storico-critiche | L'opera è citata dalle antiche guide (Morelli 1683, Orsini 1784, Siepi 1822) che la descrivono nella navata destra e che concordamente la dicono opera del Cerrini; sulla sua paternità non mostra dubbi neanche la critica moderna (Gurrieri 1955, Mancini 1983). L'opera di alto livello qualitativo è caratterizzata da un morbido incarnato e da un delicato tono rosaceo, quasi tenero commento all'amoroso gesto della Madonna che porge il seno al Bambino. |
| bibliografia | Gurrieri Ottorino( 1955); Mancini F.F./ Casagrande G.( 1983)p. 104; Mancini F.F.( 1971-2)p. 71 |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marcellino Livia; Funzionario responsabile: Arch. Aprato Germana; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fabri C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fabri C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |