| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Lazzaro |
| soggetto | figura maschile seduta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401743 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito |
| datazione | secc. XVII/ XVIII ; 1657 (post) - 1747 (ante) [analisi stilistica] |
| autore | Solimena Francesco detto Abate Ciccio (1657/ 1747), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 176, largh. 124.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure maschili: giovane seminudo seduto e con accenno di aureola. |
| notizie storico-critiche | Acquistato nel 1910 presso l'Ufficio esportazione di Venezia assieme alla "Crocifissione di S. Pietro" di Luca Giordano e ella "Veduta con rovine" attribuita al Panini. Dipinto mai catalogato, generalmente attribuito a scuola napoletana ma dal Longhi riconosciuto come del Solimena. Il soggetto è incerto; per una più precisa identificazione bisognerà tener presente un accenno di aureola attorno al capo dell'uomo e individuare l'oggetto in basso a sinistra. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1970)p. 152, n. 345; Manfredi S.( 1974); De Biase O.( 2003); Pisani S.( 2002)pp. 43-72 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maida C.; Funzionario responsabile: Nepi Scirè G.; Trascrizione per informatizzazione: Rizzo P. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Raviele F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Raviele F. (2009), Referente s |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006; 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |