| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | la toilette |
| soggetto | giovane donna che si aggancia l'orecchino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00381384 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX ; 1870 (ca.) - 1872 (ca.) [analisi stilistica; documentazione] |
| autore | Scherer Emilio (1834/ post 1874), |
| materia tecnica | cartone/ pittura a olio |
| misure | alt. 57, largh. 44, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure femminili: giovane donna a mezzo busto. Abbigliamento: veste bianca. Oggetti: orecchini. |
| notizie storico-critiche | Già assegnata prima a Cletofonte Preti e poi a Francesco Burlazzi, l'opera appartiene in realtà ad Emilio Scherer ed è una copia da "La toilette" di Federico Maldarelli (1826-1893), forse eseguita a Napoli nello stesso periodo in cui Sidonio Centenari realizzava "La leggitrice" tratta sempre dal repertorio del pittore napoletano (cfr. scheda precedente). Ricordiamo, a proposito del Maldarelli, che alla mostra italiana di pittura tenutasi a Parma nel 1870 era presente con ben quattro dipinti. Il catalogo delle opere del poco noto Emilio è stato in quest'occasione ampliato con la restituzione su base archivistica della "Fanciulla che ciba un uccellino" (scheda n. 17), stilisticamente assai vicina al fuso romanticismo di Ignazio Affanni, e del notevole "Dopo il ballo" (presso l'Istituto d'Arte Paolo Toschi) tradizionalmente assegnato al fratello Giorgio. |
| altre attribuzioni | Preti CletofonteBurlazzi Francesco |
| bibliografia | Santangelo A.( 1934)p. 152; Copertini G.( 1971)p. 123; Rota Jemmi R.( 1980)p. 60; Lasagni R.( 1999)v. I p. 762 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Autore opera finale/originale: Maldarelli Federico, |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |