| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | mattino di primavera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00381396 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX ; 1868 (ca.) - 1868 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Scaramuzza Camillo (1842/ 1915), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 56, largh. 98.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Paesaggi: montagne; sentiero. Vegetali: arbusti. Animali: asino; pecore. Figure: pastori; viandanti. Fenomeni naturali: luce. Fenomeni metereologici: nubi. |
| notizie storico-critiche | L'opera, firmata, è con ogni probabilità da identificare con quel "Mattino di primavera" esposto alla mostra della locale Società d'Incoraggiamento nel 1868 e sorteggiato al Ministero della Pubblica Istruzione (Allegri Tassoni 1984, p. 552). L'ampia e luminosa veduta, condotta a larghe campiture cromatiche con ben definiti e modulati passaggi chiaroscurali e stilisticamente assai vicina alla tela con le "Alpi di Succiso viste da Vairo" in Galleria Nazionale (inv. 595), raffigura un roccioso sentiero di montagna attraversato da alcuni pastori e viandanti delineati dallo Scaramuzza con tocco veloce. |
| bibliografia | Mecenatismo collezionismo( 1974)p. 96; Allegri Tassoni G.( 1984)p. 552 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |