| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Donne che lavano al fiume Sarno |
| soggetto | scena agreste |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 00828258 |
| localizzazione | RM, RomaViale Belle Arti 131 |
| contenitore | Palazzo, espositivo, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Viale Belle Arti 131 |
| datazione | XIX ; 1856 - 1856 [datata dall'artista] |
| autore | Palizzi Filippo (Vasto 1818 - Napoli 1899), |
| materia tecnica | olio su tela |
| misure | alt. 35,5, largh. 55,8, |
| condizione giuridica | Proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Moderna |
| notizie storico-critiche | L'opera, datata dall'artista stesso nell'Elenco Cronologico al 1856, venne realizzata successivamente al viaggio a Parigi del 1855, che portò il pittore ad introdurre delle innovazioni stilistiche nella stesura del colore e negli effetti di luce. Donne che lavano al fiume Sarno evidenzia l'attenzione per l'osservazione e rappresentazione del dato realistico, elemento costante nella produzione palizziana, e l'intenso contrasto luministico reso con l'uso di piccole pennellate chiare e scure. |
| bibliografia | P. Bucarelli( 1973)p. 154 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Viale Belle Arti 131 |
| ente schedatore | S51 |
| ente competente | S51 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Onnis F.; Funzionario responsabile: Frezzotti S. |
| anno creazione | 2011 |
| latitudine | 41.916344 |
| longitudine | 12.482229 |