| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Cristo alla colonna (Nudo di Giovane) |
| soggetto | Cristo alla colonna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00437536 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, ModenaC.so Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Coccapani, C.so Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, luogo di deposito, rastrelliera D6 lato destro |
| datazione | sec. XVII ; 1640 (post) - 1660 (ante) [analisi stilistica] |
| autore | Muttoni Pietro detto Pietro della Vecchia (1605/ 1678), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 191.5, largh. 114.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - SBSAE Mo-Re |
| dati analitici | Cristo legato alla colonna per essere flagellatoSoggetti sacri. |
| notizie storico-critiche | Conosciuto per l'abilità con cui riproduceva lo stile dei maestri veneti del XVI secolo, da qui il soprannome di della Vecchia, Muttoni é anche noto per la sua pittura di genere grottesco, nonché per l'attività di ritrattista. Sposò Clorinda Regnier, pittrice anch'essa, e figlia del fiammingo Nicolas Régnier, pittore e mercante d'arte, col quale il della Vecchia strinse rapporti d'affari. Il dipinto appare una singolare rappresentazione della flagellazione: unico personaggio presente è Gesù, che si intuisce legato alla colonna nascosta dal fondo scuro; tutti gli altri protagonisti del momento della Passione sono assenti, come se il Muttoni avesse preferito rappresentare il momento in cui Cristo sta per essere raggiunto e colpito dalle fruste dei suoi carnefici, piuttosto che quello in cui il suo corpo è ormai coperto di ferite e piaghe. Proveniente dalla raccolta di Giuseppe Campori. |
| bibliografia | Galleria Estense( 1990)p. 21; Pallucchini R.( 1945)p. 190, n. 443; Aikema B.( 1990)p. 125, n. 59; Bentini J.( 1996)p. 307 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | C.so Vittorio Emanuele, 95 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Semeghini A.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2008 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |