| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | busto, opera isolata |
| titolo | contadina |
| soggetto | figura femminile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00006195 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, museo, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", vetrina IX |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| autore | Milanese Rocco (1852/ notizie 1882-1889), |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | alt. 16.5, largh. 8, prof. 8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | Su base poligonale è situato il busto della contadina con i riccioli coperti dal fazzoletto.Personaggi: contadina. Oggetti: fazzoletto. |
| notizie storico-critiche | L'opera, di buona fattura, è riferibile a Rocco Milanese, scultore calabrese che frequentò l'Istituto di Belle Arti di Napoli, dedicandosi " specialmente alle testine eseguite tutte con grande accuratezza e simpatica espressione". Si tratta probabilmente della "zingarella" esposta nel 1900 a Milano nella quarta Esposizione Trennale dell'Accademia di Belle Arti di Brera. |
| bibliografia | Barone G.( 1899)p. 96; De Gubernatis A.( 1906)pp. 301-302; Giannelli E.( 1916)pp. 663-664; Thieme U./ Becker F.( 1930)v. XXIV, p. 553 |
| definizione | busto |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Perino L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |