| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bicchiere, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00006929 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, museo, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", vetrina XXI |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega boema, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | vetro/ doraturasmalto |
| misure | alt. 9.5, diam. 7.3, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | I due bicchieri in vetro trasparente, sono decorati con elementi floreali sparsi su tutta la superficie, realizzati in oro con le corolle in smalto azzurro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La datazione proposta scaturisce dal tipo di decorazione in oro e smalto, in uso nella fabbrica boema intorno al 1830. Si veda a questo proposito il vaso esposto a Murano nel 1980 (CFR. C. Keisch, Vetri europei dell'Ottocento. Dal Biedermeier allo Jugendstil. Catalogo Mostra di Murano, Milano 1980, cat.10, p. 9, fig. p. 15). |
| bibliografia | Barone G.( 1899)p. 192 |
| definizione | bicchiere |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |