| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, elemento d'insieme, altare sesto, mensa |
| soggetto | testa alata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00045866 - 4 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), navata sinistra, altare sesto, mensa |
| datazione | sec. XVII ; 1625 (ca.) - 1625 (ca.) [contesto] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | cm., alt. 18, largh. 13, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | Graziose testine alate, di fattura barocca, molto sciolte e belle. hanno le alucce spiegate, portate leggermente all'indietro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Elegante, raffinata fattura, certo coeva all'altorilievo che sta al centro del paliotto, per lo stile e per il materiale usato. |
| bibliografia | Vezzoli G.( 1975)p. 44; Morassi A.( 1939)p. 108 |
| definizione | scultura |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: Terzaghi M.C. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ ARISI ROTA |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |