| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pianeta, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149351 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavicolo San Giuseppe |
| contenitore | chiesa, sussidiaria, Chiesa di S. Giuseppe, vicolo San Giuseppe, deposito attiguo al coro, dentro scatolone |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura lombarda(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ damasco |
| misure | cm., alt. 101, largh. 68, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | pianeta in damasco bianco con galloni tessuti in seta gialla. Entro ampie maglie romboidali formate dall'intreccio di foglie si dispongobo motivi a fiori di cardo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La tipologia del disegno del damasco è ampiamente diffusa in area lombarda nella seconda metà del secolo XIX ed è un tipico esempio di revival di un motivo seicentesco, ripreso in forme semplificate e rigide. La pianeta appartiene a un paramento di cui si conserva ancora il piviale. |
| definizione | pianeta |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | vicolo San Giuseppe |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.540438 |
| longitudine | 10.220543 |