| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pianeta, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149353 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavicolo San Giuseppe |
| contenitore | chiesa, sussidiaria, Chiesa di S. Giuseppe, vicolo San Giuseppe, deposito attiguo al coro, dentro scatolone |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura bresciana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ cannellato/ laminaturaoro lamellare/ trama lanciata |
| misure | cm., alt. 97, largh. 68, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | pianeta viola laminata oro con galloni a fuselli. I galloni presentano un motivo decorativo a foglie, in oro lamellare, che si appoggiano su un intreccio a rete, in oro filato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La pianeta si distingue per la preziosità dei galloni, diffusi anche in area veneta nel sec. XVIII (cfr. Ericani- Frattaroli, 1993, p. 385), che aumentano i bagliori del laminato del tessuto di fondo. Si ipotizza, quindi, una datazione al sec. XVIII e una provenienza da manifattura locale, che si ispira a modelli veneti. |
| bibliografia | Ericani G./ Frattaroli P.( 1993)p. 385 |
| definizione | pianeta |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | vicolo San Giuseppe |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.540438 |
| longitudine | 10.220543 |