| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento |
| soggetto | testa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00350806 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Torinovia XX Settembre, 86 |
| contenitore | palazzo, Manica Nuova, Palazzo Reale, via XX Settembre, 86, Galleria Sabauda |
| datazione | secc. XVI/ XVII metà/ metà; 1550 - 1625 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito veneto(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 40, largh. 19, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Cornice intagliata e dorata modanata.Testa d'uomo con baffi e copricapo (corno ducale?) |
| notizie storico-critiche | Lo stato frammentario del dipinto rende ingiudicabile la paternità dell'opera e determinabile soltanto per sommi capi la sua cronologia, che pertanto si orienta tra la metà del XVI secolo e il primo quarto di quello successivo. |
| altra localizzazione | luogo di esposizione: ITALIA, Piemonte, TO, Torino; luogo di deposito: ITALIA, Piemonte, TO, Moncalieri |
| altre attribuzioni | Caliari Paolo detto Veronese |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | via XX Settembre, 86 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Accornero, Chiara; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Gabrielli, EdithMoratti, Valeria |
| anno creazione | 2012 |
| latitudine | 45.073139 |
| longitudine | 7.684548 |