| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Studio di nudo maschile in piedi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00381405 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX ; 1834 (ca.) - 1834 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Pescatori Francesco (1816/ 1849), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 63.5, largh. 42, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure maschili: nudo maschile in piedi di schiena. Oggetti: alto piedistallo. |
| notizie storico-critiche | In questo saggio accademico di Francesco Pescatori (1816-1849) la figura maschile è vista di schiena in piedi, il braccio destro appoggiato su un alto piedistallo con il peso del corpo sulla gamba sinistra in attegiamento di riposo. Il volto è girato di trequarti a sinistra con lo sguardo rivolto a terra. A giudizio di Manfredi (1992, p. 126) che a lungo ha studiato e riordinato l'archivio accademico, lo studio dovrebbe essere stato approntato verso il 1834, anno in cui il pittore vinceva tra l'altro una seconda medaglia per il Nudo disegnato. |
| bibliografia | Manfredi G.( 1992)p. 126 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |