| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | insegna, opera isolata |
| soggetto | stemma |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00006020 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega umbra, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | travertino/ scultura |
| misure | alt. 70, largh. 50, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Insegna a forma di scudo raffigurante un compasso e una squadra incrociati ; il lato superiore presenta una cornice aggettante a dentelli.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: corporativo, Identificazione: Corporazione della pietra e legname, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : compassi e squadra entro uno scudo, |
| notizie storico-critiche | L'emblema consente di ritenere che questo edificio fosse legato all'attivi tà dell'Arte e Corporazione della pietra e legname. |
| bibliografia | Siepi S.( 1822)pp. 197-198; Chiuini G./ Mancini F.F./ Stopponi S.( 1993)p. 109 |
| definizione | insegna |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Coop. Techne; Funzionario responsabile: Abbozzo F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tassini A. (2006); Aggiornamento-revisione: Odorisio G. (1996), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tassini A. (2006) |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 1996; 2006 |