| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00017502 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, PerugiaCorso Vannucci - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, depositi |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (ca.) - 1890 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito umbro(analisi stilistica) |
| materia tecnica | peltro |
| misure | alt. 17.3, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Il candeliere è costituto da un fusto modanato e sagomato, che poggia su di un'ampia base ottagonale anch'essa modanata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'oggetto, probabilmente proveniente dai musei dell'Università come numerosi altri oggetti presenti nei depositi della Galleria, rappresenta un semplice arredo chiesastico di tipologia ottocentesca. |
| definizione | candeliere |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Alessandro A.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Delogu G.L. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111424 |
| longitudine | 12.388740 |