| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sovrapporta, elemento d'insieme, entro cornice |
| soggetto | Speranza |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00017792 - 2 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Chieri |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 (post) - 1924 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 120, largh. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Entro una cornice lignea modinata e mistilinea è collocata la tela. Al centro, su un sedile, è seduta una figura femminile con i capelli lunghi neri, lisci, con scriminatura centrale. Lo sguardo è rivolto verso l'alto, una stella a sei punte è dipinta sopra la fronte. Indossa una lunga tunica con ampio scollo e larghe maniche di colore verde carico; sopra le spalle è appoggiato un manto e da quella destra pende un velo che copre parzialmente la scollatura. Con una mano tiene un'ancora; l'altro braccio è sollevato e la mano indica verso l'alto. La figura è collocata in un paesaggio costituito da un prato e da una bassa linea di orizzonte con ampio brano di cielo azzurro intenso.Soggetti sacri. Allegorie-simboli: Speranza. Abbigliamento. Attributi: (Speranza) ancora; stella. Oggetti: sedile. Paesaggi: prato; cielo. |
| definizione | sovrapporta |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Chieri |
| ente schedatore | R01 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guala P.; Funzionario responsabile: di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Facchin L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Facchin L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |