| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, in alto/ a sinistra |
| soggetto | Taglio delle braccia dal cadavere di San Nicola da Tolentino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00017832 - 3 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Chieri |
| datazione | sec. XVII primo quarto; 1600 (post) - 1624 (ante) [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | Alberini Giorgio detto Giorgio da Casale (1567/ 1626), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 300, largh. 200, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | In primo piano sono rappresentati tre monaci con saio e capo tonsurato, quelli ai lati stanti e quello al centro inginocchiato. Tra le mani tiene un panno nel quale sono adagiate due braccia dalle quali zampilla sangue. In secondo piano è rappresentata una struttura architettonica con nicchie. In quella centrale è dipinto, scorciato, un altare, ove vi è un quarto religioso inginocchiato in preghiera. Nella parte inferiore del dipinto, sopra una fascia di colore uniforme chiaro, è dipinta un'iscrizione che descrive il fatto rappresentato.Soggetti sacri. Figure maschili: monaci. Abbigliamento religioso. Interno. Elementi architettonici: nicchie; pilastri; altare. Parti anatomiche: bracci. Oggetti: lenzuolo. |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Chieri |
| ente schedatore | R01 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guala P.; Funzionario responsabile: di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Facchin L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Facchin L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |