| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice di dipinto, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00017847 A |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Chieri |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturapastiglia |
| misure | alt. 145, largh. 115, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Profilo e luce rettangolare. Tipologia a cassetta. Battuta liscia; fascia interna con motivo continuo a baccellature profilato, esternamente, da fascette perlinate. Fascia centrale liscia. Fascia esterna con sottile motivo a nastro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La cornice, ad un'analisi stilistica, pur nella genericità dei motivi decorativi, resi, tuttavia, con buona qualità di intaglio, potrebbe essere coeva al dipinto che contiene. |
| definizione | cornice di dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Chieri |
| ente schedatore | R01 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guala P.; Funzionario responsabile: di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Facchin L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Facchin L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |