| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | soggetto assente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00689414 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, VE, VeneziaRiva del Carbon |
| contenitore | palazzo, comunale, Ca' Loredan/Ca' Farsetti, sede del Comune di Venezia, Riva del Carbon, atrio esterno, parete destra rispetto al portone d'ingresso |
| datazione | sec. XX ; 1918 (post) - 1920 (ante) [contesto] |
| ambito culturale | ambito veneziano(contesto) |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | cm, alt. 110, largh. 195, |
| condizione giuridica | NR (recupero pregresso), NR |
| dati analitici | Lapide rettangolare con cornice semplice a doppio listello degradante e quattro tondi decorativi agli angoli interni. Al centro è l'iscrizione con il Bollettino di guerra con cui il generale Armando Diaz annuncia la vittoria dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale. La lapide è stata realizzata fondendo il bronzo delle artiglierie nemiche.soggetto assente |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.335066489; y: 45.437056181; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da cartografia con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 12-10-2014; (2058083) -ORTOFOTO 2006- (h |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| toponimo | Sestiere San Marco |
| indirizzo | Riva del Carbon |
| ente schedatore | S161 |
| ente competente | S161 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Penzo, Alessandra; Funzionario responsabile: Fumo, Grazia |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.437056 |
| longitudine | 12.335066 |