| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, lapide commemorativa ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| soggetto | figura di soldato: fante |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00689412 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, VE, VeneziaPiazzale del Municipio |
| contenitore | palazzo, comunale, Municipio di Marghera, Piazzale del Municipio, facciata principale esterna, a sinistra della porta d'ingresso |
| datazione | sec. XX terzo quarto; 1968 - 1968 [data] |
| ambito culturale | ambito veneto(contesto) |
| materia tecnica | marmobronzo |
| misure | cm |
| condizione giuridica | NR (recupero pregresso), NR |
| dati analitici | Lapide rettangolare con iscrizione a caratteri applicati, a sinistra un rilievo bronzeo rappresentante un fante, mentre a destra รจ la fiamma perpetua.Rilievo bronzeo con fante che regge in mano un fucile. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.224611419; y: 45.475563424; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da cartografia con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 11-10-2014; (2057693) -ORTOFOTO 2006- (h |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | lapide commemorativa ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| toponimo | Marghera |
| indirizzo | Piazzale del Municipio |
| ente schedatore | S161 |
| ente competente | S161 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Penzo, Alessandra; Funzionario responsabile: Fumo, Grazia |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.475563 |
| longitudine | 12.224611 |