| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | bandiera, insieme | 
| soggetto | soggetto assente | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00216779 | 
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Torinop.zza Castello, 191 | 
| contenitore | palazzo, museo, Armeria Reale, Palazzo Reale, p.zza Castello, 191, Museo Armeria Reale, deposito | 
| datazione | sec. XIX terzo quarto; 1860  - 1860 [bibliografia] | 
| ambito culturale | manifattura siciliana(bibliografia) | 
| materia tecnica | lana/ diagonalelana/ ricamo ad applicazioneseta/ rasofilo di seta/ lavorazione a telaiofilo d'argento/ lavorazione a telaiofilo dorato/ lavorazione a telaiocarta/ impressione | 
| misure | cm | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo/ Musei Reali/ Armeria Reale | 
| dati analitici | Bandiera tricolore in palo, rettangolare, formata da tre teli in diagonale di lana verde, avorio e rosso cuciti fra loro e all'incirca delle stesse dimensioni. Il telo bianco è ornato in pieno dall'arme di Savoia moderna, realizzata con la tecnica del ricamo ad applicazione (fondo in diagonale di lana rosso, la croce è definita da un alto gallone in argento) con il bordo rifinito con un nastro in raso blu e una frangia con briglie dorate. I tre lati liberi dall'asta sono ornati da una frangia con briglie in oro filato. Recto e verso sono identici. Tracce della scritta forse realizzata a impressione.soggetto assenteSTEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: familiare, Identificazione: Savoia, Quantità: 2, Posizione: drappo, verso e recto, Descrizione : di rosso alla croce d'argento, | 
| notizie storico-critiche | Sembra che la bandiera tricolore italiana sia una delle quattro che Vittorio Emanuele II riportò a Torino dal suo viaggio in Sicilia avvenuto nel mese di dicembre 1860. Le bandiere volevano probabilmente celebrare l'evento e certificare la gioia dei siciliani per l'annessione al Regno di Sardegna.||Bibliografia: A. Angelucci, Catalogo della Armeria Reale illustrato con incisioni compilato dal maggiore Angelo Angelucci per carica del Ministero della Casa Reale, Torino 1890, p. 505; R. Cosentino (a cura di), L'archivio storico dell'Armeria Reale di Torino.Umberto Allemandi & C. Torino: 2005.||Riferimenti Archivio Storico dell'Armeria Reale: Strumenti 24 e 29. | 
| bibliografia | Angelucci A.(	1890)p. 505 | 
| definizione | bandiera | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | p.zza Castello, 191 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bovenzi, Gian LucaCompilatore scheda: Ricchiardi, Enrico; Funzionario responsabile: Caldera, MassimilianoGuerrini, Alessandra | 
| anno creazione | 2010 | 
| latitudine | 45.070596 | 
| longitudine | 7.684717 |