| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | bandiera, frammento | 
| soggetto | soggetto assente | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00216830 | 
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Torinop.zza Castello, 191 | 
| contenitore | palazzo, museo, Armeria Reale, Palazzo Reale, p.zza Castello, 191, Museo Armeria Reale, deposito | 
| datazione | sec. XX prima metà; 1900  - 1948 (ante) [documentazione] | 
| ambito culturale | manifattura italiana(contesto) | 
| materia tecnica | seta/ taffetas | 
| misure | cm, alt. 28, largh. 20, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo/ Musei Reali/ Armeria Reale | 
| dati analitici | Due farmmenti di forma eterogenea in taffetas rossosoggetto assente | 
| notizie storico-critiche | In occasione dell'attuale schedatura, Enrico Ricchiardi ha assegnato al manufatto, che era privo di numero, il n. O.241.||In Strumenti 29 la bandiera è così descritta: "Parti del drappo di Bandiera del disciolto 53° Regg.to di Fanteria consistenti in due rettangoli di seta rossa di cm. 27x19 e 36x11 (inviati dal Comando Deposito del 22° Regg.to Fanteria Cremona (Lettera Amm.ne Centrale in data 27 nov 1948, Div. III, N. 3070)". Si ignora la data di confezione della bandiera e il motivo per cui i frammenti fossero presso il 22° reggimento Cremona. I frammenti sono uniti ad una lettera dove è scritto: "MUSEO NAZIONALE DI CASTEL S. ANGELO/ ROMA/ Si dichiara di aver ricevuto dal comando del 53° Regg/to/ Fanteria "Umbria" il Drappo della vecchia bandiera / IL GENERALE DI CORPO D'ARMATA DIRETTORE/ (Scipione Scipioni) ". R. Cosentino (a cura di), L'archivio storico dell'Armeria Reale di Torino. Umberto Allemandi & C. Torino: 2005. Riferimenti Archivio Storico dell'Armeria Reale: Strumenti 29. | 
| bibliografia | Cosentino R.(	2005) | 
| definizione | bandiera | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | p.zza Castello, 191 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bovenzi, Gian LucaCompilatore scheda: Ricchiardi, Enrico; Funzionario responsabile: Caldera, MassimilianoGuerrini, Alessandra | 
| anno creazione | 2010 | 
| latitudine | 45.070596 | 
| longitudine | 7.684717 |