| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | bandiera, insieme | 
| soggetto | soggetto assente | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00216767 | 
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Torinop.zza Castello, 191 | 
| contenitore | palazzo, museo, Armeria Reale, Palazzo Reale, p.zza Castello, 191, Museo Armeria Reale, deposito | 
| datazione | sec. XIX terzo quarto; 1868  - 1868 [analisi storica] | 
| ambito culturale | manifattura napoletana(contesto) | 
| materia tecnica | seta/ taffetasseta/ ricamoseta/ ricamo in seta | 
| misure | cm | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo/ Musei Reali/ Armeria Reale | 
| dati analitici | Drappo confezionato in taffetas avorio e rosso, con scritte e una corona eseguite e ricamo con seta gialla e ad intarsio con seta rossa per realizzare uno stemmasoggetto assente | 
| notizie storico-critiche | In occasione di quetsa schedatura, non è stato possibile, per il pessimo stato di conservazione del manufatto, aprire la bandiera. ||Così doveva apparire: tricolore italiano in palo di dimensioni pressoché quadrate (alta circa 100 cm, larga 117) con i tre teli larghi ciascuno 1/3 della larghezza totale del drappo. Il bianco è ornato con uno scudo sannitico orlato d'oro con lo stemma di Napoli (partito di rosso e di oro) sovrastato dalla corona ducale dorata. Al di sopra dello scudo è posta la scritta in caratteri oro "LA CITTA' DI NAPOLI", al di sotto, su un nastro bianco, "AI CANNONIERI".||La città di Napoli donò nel gennaio del 1868 all'8° reggimento d'Artiglieria di stanza nella città, questa bandiera tricolore la quale, successivamente ritirata nel magazzino Militare Centrale Torino, giunse in Armeria nel 1878 (Corrispondenza, fascicoli 362 e 363). Bibliografia: A. Angelucci, Catalogo della Armeria Reale illustrato con incisioni compilato dal maggiore Angelo Angelucci per carica del Ministero della Casa Reale, Torino 1890; P. E. Fiora, Bandiere in Piemonte, documentazione storica. Monografia del Centro Studi dell'Accademia di San Marciano, Torino 1971; R. Cosentino (a cura di), L'archivio storico dell'Armeria Reale di Torino. Umberto Allemandi & C. Torino: 2005. Riferimenti Archivio Storico dell'Armeria Reale: Corrispondenza, fascicoli 362 e 363. | 
| bibliografia | Angelucci A.(	1890); Fiora P. E.(	1971); Cosentino R.(	2005) | 
| definizione | bandiera | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | p.zza Castello, 191 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bovenzi, Gian LucaCompilatore scheda: Ricchiardi, Enrico; Funzionario responsabile: Caldera, MassimilianoGuerrini, Alessandra | 
| anno creazione | 2010 | 
| latitudine | 45.070596 | 
| longitudine | 7.684717 |