| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | bandiera, insieme | 
| soggetto | soggetto assente | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00214835 | 
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Torinop.zza Castello, 191 | 
| contenitore | palazzo, museo, Armeria Reale, Palazzo Reale, p.zza Castello, 191, Museo Armeria Reale, deposito | 
| datazione | sec. XIX secondo quarto; 1831  - 1849 [contesto] | 
| ambito culturale | manifattura italiana(contesto) | 
| materia tecnica | seta/ taffetasseta/ ricamoseta/ pitturafilo dorato/ lavorazione a telaio | 
| misure | cm | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo/ Musei Reali/ Armeria Reale | 
| dati analitici | Drappo in taffetas blu su cui sono presenti le scritte dorate. Quattro cravatte: la prima, in taffetas rosso, con croce, posta in basso, in taffetas bianco, eseguita con la tecnica del ricamo ad applicazione; la seconda è in taffetas blu, con dipinto un toro; la terza è in taffeats bianco, con ricamato a riporto una croce rossa; la quarta è in taffetas bianco con lo stemma della Sardegna (croce rossa realizzata a riporto con taffetas rosso, i quattro mori dipinti in nero e bianco). Tutte le cravatte sono bordate con una frangia con briglie in canutiglia dorata.soggetto assenteSTEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: regionale, Identificazione: Sardegna, Quantità: 2, Posizione: sulla cravatta, Descrizione : di bianco alla croce di rosso, in ciascuno dei quattro quarti è accantonato un moro con fronte bendata, | 
| notizie storico-critiche | In occasione di questa schedatura, non è stato possibile, per il pessimo stato di conservazione del manufatto, aprire la bandiera. ||La bandiera fu donata a Carlo Alberto in occasione e delle riforme liberali del novembre del 1847. E' giunta in Armeria nel 1863 (Strumenti 24).||Bibliografia: A. Angelucci, Catalogo della Armeria Reale illustrato con incisioni compilato dal maggiore Angelo Angelucci per carica del Ministero della Casa Reale, Torino 1890; P. E. Fiora, Bandiere in Piemonte, documentazione storica. Monografia del Centro Studi dell'Accademia di San Marciano, Torino 1971. Riferimenti Archivio Storico dell'Armeria Reale: Strumenti 24 e 30. | 
| bibliografia | Angelucci A.(	1890); Fiora P. E.(	1971) | 
| definizione | bandiera | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | p.zza Castello, 191 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bovenzi, Gian LucaCompilatore scheda: Ricchiardi, Enrico; Funzionario responsabile: Caldera, MassimilianoGuerrini, Alessandra | 
| anno creazione | 2010 | 
| latitudine | 45.070596 | 
| longitudine | 7.684717 |