| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta, coppia |
| soggetto | Segni zodiacali: Scorpione e Gemelli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00038414 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaPiazza Pellicceria, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Spinola, Piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola |
| datazione | sec. XX inizio; 1900 (post) - 1910 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | biscuit |
| misure | cm., alt. 12.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza SPSAE Ge |
| dati analitici | Figurine in biscotto bianco. Uomo e donna alati tengono alla propria destra uno scudo su cui è rappresentato il segno zodiacale di cui sono simbolo.I corpi sono sottili, esili, affrusolati; il modellato è raffinato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Difficilmente identificabile la provenienza delle due figurine che rappresentano un'epoca in cui lo stile comune a tutta Europa era il Neoclassicismo. Analogie si possono trovare con le esili figure alungate della manifattura di Vienna o con quelle parigine (cfr. Bacci, 1966). Molto simili a questi i lineamenti dei volti e le acconciature delle statuine biscuit di Sevres. Analogo, per posizione e modllato, all'allegoria dei Gemelli, è una grande figura di biscuit di Bacco, prodotta a Doccia, manifattura C.L. Ginori, nel 1830, anch'essa priva di marchio e con base quadrata (cfr. Brosio, 1960). |
| bibliografia | Bacci( 1966)p. 31; Brosio( 1960)p. 91 |
| definizione | statuetta |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Piazza Pellicceria, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rathschuler A.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |