| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | scena di toilette |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034230 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Appartamento Duca degli Abruzzi, prima sala (anticamera). |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1790 (post) - 1860 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 130, largh. 130, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Nel pannello quadrato è ricavato un clipeo in cui è racchiusa la scena.Figure femminili: giovane donna; ancella. Figure maschili: un uomo. Abbigliamento: (giovane donna) tunica; (uomo) lenzuolo. Mobilia: letto; tavolino a tre gambe. Oggetti: coppa; altri oggetti. Strumenti musicali: corno. Decorazioni: rosette (nei triangoli di risulta). |
| notizie storico-critiche | Il dipinto fa parte di una serie di quattro raffigurazioni, di cui una ora è mancante. L'intero ciclo - evidente rivestimento di forme antiche di allusioni ad eventi contemporanei - è accostabile per l'iconografia, l'impostazione delle figure, la tecnica del monocromo, agli stuccatori neoclassici (ad esempio al Canzio, che lavora in quegli anni nel Salone da ballo), ed è quindi chiara la sua formazione accademica dell'ignoto pittore. L'opera, nonostante la sua modesta qualità, rappresenta una tendenza assai diffusa, a partire dalla fine del XVIII secolo, di ripresa di forme e temi classicisti (revisione Olcese C. 1985). |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Profumo M.C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |