| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Dama con cagnolino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034107 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Saletta dei Ritratti. |
| datazione | sec. XVII ; 1600 (post) - 1699 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito spagnolo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 204, largh. 114, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure femminili: giovane dama in piedi. Abbigliamento: (dama) orecchini di perle; fili di perle al collo; fiori tra i capelli; piuma del cappello; vestito a disegni irregolari su fondo ocra stretto in vita e che scende fino ai piedi; velo trasparente di pizzo sulle spalle; (cagnolina) collare rosso; fiore rosso alle orecchie. Mobilia: mobile. Animali: cagnolina bianca. |
| notizie storico-critiche | Tale opera non è nominata negli inventari del Palazzo; si inserisce nel filone ritrattistico di moda nel XVII secolo: il Grosso la giudica opera spagnola intorno al Gonzales. Sul dipinto mancano ulteriori contributi storico-critici che consentano di confermare quanto riporta il Torriti (1963) (revisione Olcese C. 1985). |
| bibliografia | Torriti P.( 1963)p. 64 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giardelli P.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |