| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mattonella, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00064838 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, PerugiaCorso Vannucci - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, esposto sala 20 |
| datazione | sec. XVI terzo quarto; 1550 (ca.) - 1574 (ca.) [analisi stilistica; analisi storica] |
| ambito culturale | manifattura di Deruta(bibliografia) |
| materia tecnica | maiolica/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | serie di mattonelle dipinte di forma quadrangolare, ridotte allo stato fra mmentarioDecorazioni: putti; motivi vegetali. |
| notizie storico-critiche | L'inventario (1918, n. 800) ricorda che questi frammenti provengono dalla Cappella dei Priori. Secondo Santi (1985, p. 49) il pavimento attuale della Cappella dei Priori risale al 1945 e fu condotto sugli esemplari superstiti, 81, presenti nel lato nord-ovest (simili a questi in esame) provenienti a loro volta dalla terza Cappella dei Priori posta al primo piano del Palazzo, ora trasformata e nota come Sala Gialla. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Umbria, PG, Perugia |
| bibliografia | Santi F.( 1985)p. 49 |
| definizione | mattonella |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosi A.M.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Rosi A.M. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111424 |
| longitudine | 12.388740 |