| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, complesso decorativo |
| soggetto | Santi / motivi decorativi architettonici |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024065 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XV seconda metà; 1450 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 900, largh. 484, prof. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | I pilastri sono decorati da colonne tortili poggianti su basi, con capitello corinzio e alto pulvino, dipinte su fondo rosso. Il sottarco a due ghiere presenta pannelli a finti specchi marmorei, prevalentemente di colore rosso, cui nella ghiera maggiore si alternano clipei con busti ora quasi completamente illeggibili, probabilmente rappresentanti gli apostoli e santi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La perdita quasi completa dei busti rappresentati entro clipei impedisce un esatto rilevamento della mano che ha operato in questa parte della decorazione, rimessa in luce con i restauri del 1933. Relativamente ben conservate sono però le colonne tortili affrescate sui pilastri: in esse l'impostazione prospettica delle basi e dei capitelli con pulvini sembra indicarne l'autore nello stesso pittore che ha eseguito le figure dei santi monaci sulle facce degli stessi pilastri rivolte verso la navata. |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Profumo M. C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |