| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme |
| soggetto | cacciata dei reprobi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033052 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVI terzo quarto; 1568 - 1569 [bibliografia] |
| autore | Cambiaso Luca detto Luchetto (1527/ 1585), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 390, largh. 305, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | CORNICE IN LEGNO INTAGLIATO E DORATO.Figure: (demoni; dannati; angeli). Abbigliamento: (angeli) tuniche bianche. Animali: (serpente). |
| notizie storico-critiche | SECONDO L'ALIZERI (1847, PP.719-720) LE DUE DONNE A DESTRA (L'UNA IN PIEDI, L'ALTRA A TESTA IN GIU') RAFFIGUREREBBERO RISPETTIVAMENTE LA MOGLIE E LA COGNATA DEL CAMBIASO. ANCORA ALIZERI (1875, P.256) RITIENE CHE LE TELE DEL GIUDIZIO UNIVERSALE SIANO STATE COMMISSIONATE AL PITTORE POCO PRIMA O POCO DOPO QUELLA DELL'ANNUNZIATA (CFR. SCHEDA N. 0700033051). LA COMPOSIZIONE DENSA E SERRATA E' CARATTERIZZATA DA UN TONO CONCITATO, DA BRUSCHE FRATTURE NELLE LINEE COMPOSITIVE, DA UN MOVIMENTO GENERALE VERSO IL BASSO. DELLA TELA, COME DI QUELLA CONTRAPPOSTA ( CFR. SCHEDA N. 0700033048) ESISTONO DISEGNI PREPARATORI: DISEGNO SAN MICHELE E LA CACCIATA DEI REPROBI, IN GENOESE MASTERS CAMBIASO TO MAGNASCO, CAT. DELLA MOSTRA, DAYTON ART INSTITUT, 1962-1963, DIS. N.69.SCRIVE MAGNANI (1995, PP. 197-198): " LE DUE GRANDI TELE DESTINATE ALLE PARETI DEL PRESBITERIO AFFRONTANO POI IL TEMA DEL GIUDIZIO, IN RAPPORTO CON L'AFFRESCO DEL CASTELLO SULLA VOLTA, NELLA RAFFIGURAZIONE, INEDITA IN AMBITO GENOVESE, DI ELETTI E REPROBI, UN'ICONOGRAFIA PROBABILMENTE DETTATA IN AMBITO GESUITICO, NEL MOMENTO IN CUI I PADRI DELLA COMPAGNIA AVEVANO SEDE PRESSO L'ATTIGUO CONVENTO ". |
| bibliografia | SOPRANI R.( 1674)P.144; RATTI C.G.( 1766)P.273; SOPRANI R.-RATTI C.G.( 1768)P.87; RATTI C.G.( 1780)P.304; LANZI L.( 1809)P.303; ALIZERI F.( 1847)PP.719-720; ALIZERI F.( 1875)P.256; SUIDA W.( 1906)P.150; CERVETTO L.( 1919)P.106; CASTAGNA D.- MASINI M.V.( 1 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: PROFUMO M.C.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: MOLINARI A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |