| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024113 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | alt. 107, largh. 95, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La cornice, profilata nella parte superiore da girali, reca al centro uno stemma abraso.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La cornice, che con ogni verosimiglianza inquadrava una lastra con iscrizione ora dispersa, per i dettagli ornamentali tipici di un vocabolario stilistico chiaramente ispirato a un gusto settecentesco, è databile alla prima metà del XVIII secolo. |
| definizione | cornice |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |