| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00429199 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Capranica |
| datazione | sec. XVI ; 1526 - 1526 [data] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 250, largh. 170, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Sant'Antonio Abate; San Sebastiano; San Rocco. Attributi: (Sant'Antonio Abate) bastone con campanello; (San Sebastiano) frecce; (San Rocco) bastone. Oggetti: trono marmoreo; libro. |
| notizie storico-critiche | CHIARO RIFERIMENTO ALLA CULTURA FIGURATIVA RINASCIMENTALE DELL'ITALIA CENTRALE. TUTTAVIA NELLA MANO DELL'ARTISTA PROVINCIALE, PURTROPPO NON IDENTIFICABILE NELL'ISCRIZIONE A DESTRA, LE ESPRESSIONI RIMANGONO FISSE E I COLORI POCO INTONATI. PROBABILE APPARE IL RIFERIMENTO ALLA SCUOLA DEL PASTURA, CHE NEGLI ANNI PRECEDENTI AVEVA RAPRESENTATO, NELL'AMBITO VITERBESE, L'ADESIONE AI MODI FIGURATIVI UMBRO TOSCANI DEL PERUGINO |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Capranica |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: PICCHETTO F.; Funzionario responsabile: PEDROCCHI A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ DE ANGELIS C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ DE ANGELIS C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |