| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | armadio da sacrestia, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00429218 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Capranica |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di nocebronzo |
| misure | alt. 200, prof. 150, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | la serie di armadi occupa l'intero perimetro della sacrestia creando, con una serie di aggetti e rienranze un profilo movimentato: paraste lisce delimitano gli sportelli; la terminazione rettilinea e le basi sono aggettanti e sottolineata da cornici riquadranti sottilmente anche gli sportelli e i ripiani. Le serrature sono in bronzo a rilievo con motivi a volute. Su lati corti elementi curvilinei seguono il profilo delle finestreNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | il complesso arredo della sacrestia riveste un notevole interesse, quale esempio del livello raggiunto dall'ebanisteria nel sec. XVIII |
| definizione | armadio da sacrestia |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Capranica |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CATALANO M.; Funzionario responsabile: PEDROCCHI A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ DE ANGELIS C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ DE ANGELIS C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |