| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sant'Edmondo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194763 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII terzo quarto; 1770 - 1770 [data] |
| autore | Borghi Michelangelo (notizie 1769-1793), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 270, largh. 270, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Riquadro di perimetro ottagonale contenuto in una sagomatura circolare. Sant'Edmondo è effigiata in una corazza grigia all'antica, drappeggiato di verde e bianco, mentre siede sulle nubi. Tre Angioletti reggono una corona regale. Fondo sfumato di cielo.Personaggi: Angeli; Sant'Edmondo. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è firmato dal pittore Michelangelo Borghi di Carpi, che lo eseguì nel 1770 in sostituzione certamente del precedente dipinto seicentesco deteriorato. E' opera giovanile del Borghi, assai accademica e genericamente settecentesca. |
| bibliografia | Pagani G. F.( 1770)p. 84; Campori G.( 1855)pp. 78, 178; Crespellani A.( 1887)pp. 168-169; Chellini L./ Pancaldi E.( 1926); Soli G.( 1974)v. I, p. 44; Sossaj F.( 1833)p. 176; Sossaj F.( 1841)p. 204; Guida Modena( 1975)pp. 92-93 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |