| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | panca con inginocchiatoio, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194882 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce massello/ intaglio/ traforo |
| misure | alt. 215, largh. 339, lungh. 30, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | I due pancali a dossale con inginocchiatoio sono realizzati in legno di noce massello. Il sedile è sorretto da mensole arricciate che si accompagnano ad angolo nello spigolo del muro. Il postergale è formato da sei specchaiture separate da paraste doriche. La trabeazione è sormontata da cimase traforate a volute piatte interrotte da vasi. Il sedile si interrompe nell'ultimo postergale, dove è inserito un inginocchiatoio che ripete i motivi delle paraste ed è adorno di alzata con cornice intagliata in bassorilievo contenente una preghiera a stampa.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Sono del tutto simili ai sedili a dossale della sacrestia, ma questa serie segue l'angolo della stanza ed è provvista di inginocchiatoio all'estremità. |
| definizione | panca con inginocchiatoio |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |