| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Piazza di Carpi |
| soggetto | veduta di città |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186293 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Comunale |
| datazione | sec. XX inizio; 1900 - 1910 [analisi stilistica] |
| autore | Forghieri Attilio detto Carpigiani (1854/ 1916), |
| materia tecnica | tela/ pittura a oliostucco/ doratura |
| misure | alt. 75, largh. 108, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Veduta prospettica di parte della piazza di Carpi con parte del castello, il monumento a Manfredo Fanti in primo piano e nel fondo la chiesa Cattedrale.Vedute: piazza di Carpi. Architetture: monumento a Manfredo Fanti; chiesa Cattedrale; castello. |
| notizie storico-critiche | Opera del carpigiano Attilio Forghieri, detto Carpigiani, carattere oleografico, quasi una fotografia. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.781877 |
| longitudine | 10.884437 |