| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | statua | 
| soggetto | Sant'Antonio da Padova | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 11 00118295 | 
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Ascoli Piceno | 
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700  - 1749 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito marchigiano(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio | 
| misure | alt. 185, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Sant'Antonio da Padova. Attributi: (S. Antonio da Padova) libro. | 
| notizie storico-critiche | Il Santo è raffigurato in abito monastico con un libro in una mano ed il braccio destro aperto verso l'esterno; il volto giovanile è alzato e presenta un'espressione ispirata e devota. Pur presentando alcune deficienze sul piano della resa anatomica, come attestano il piede che fuoriesce dal saio e le mani assai grandi, la scultura manifesta un'elaborazione formale convincente sul piano espressivo ed è riferibile ad un maestro intagliatore locale, attivo per committenti provinciali. | 
| definizione | statua | 
| regione | Marche | 
| provincia | Ascoli Piceno | 
| comune | Ascoli Piceno | 
| ente schedatore | S70 | 
| ente competente | S70 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Papetti S.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Malaspina P. (2000); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eusebi | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2000; 2006 |