| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lavabo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00115327 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Ascoli Piceno |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi storica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 161, largh. 150, prof. 44, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Vasca rettangolare poggiante su mensole a volute. Architrave decorato da teste di putti e dallo stemma degli Olivetani.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: Ordine degli Olivetani, Posizione: architrave, Descrizione : croce tre colli due rami di olivo, |
| notizie storico-critiche | L`opera è più tarda rispetto alla costruzione della sagrestia avvenuta nel 1470. Il lavabo è infatti incassato in un arco ogivale che in origine immetteva in un altro ambiente, in seguito murato. |
| bibliografia | Rodilossi A.( 1983) |
| definizione | lavabo |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Ascoli Piceno |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Draghi A.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Vitali R. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eusebi C. |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2000; 2006 |