| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sant'Antonio Abate |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194894 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 74, largh. 52, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Mezza figura di frate con lunga barba bianca, in tonaca scura, tendente al marrone. Tra le mani Sant'Antonio Abate tiene un libro aperto e sostiene con il gomito il simbolico campanello. Il dipinto è privo di cornice.Personaggi: Sant'Antonio Abate. |
| notizie storico-critiche | L'impasto pittorico, reso con sicurezza e denso contrasto chiaroscurale, è elemento per collocare il quadretto nel secolo XVII. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |