| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | gloria di Sant'Enrico imperatore |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194754 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| autore | Stringa Francesco (1635/ 1709), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 460, largh. 700, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sulle nubi, in atteggiamento estatico, è inginocchiato Sant'Enrico imperatore. Ha corazza all'antica e largo manto grigio su tunica gialla. Intorno sono Angioletti con simboli della guerra, lo scettro, il globo e Angeli che reggono un grande cartiglio. Il dipinto mostra lo sfondo sfumato di luce grigio rosata e il cielo azzurro. Sagoma centinata e scantonata.Personaggi: Angeli; Sant'Enrico imperatore. |
| notizie storico-critiche | La robustezza chiaroscurale della figura del Santo e la leggerezza degli Angioletti permettono l'attribuzione al modenese Francesco Stringa. |
| bibliografia | Pagani G. F.( 1770)p. 84; Campori G.( 1855)pp. 78, 178; Crespellani A.( 1887)pp. 168-169; Chellini L./ Pancaldi E.( 1926); Soli G.( 1974)v. I, p. 44; Sossaj F.( 1833)p. 176; Sossaj F.( 1841)p. 204; Guida Modena( 1975)pp. 92-93 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |