| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sant'Andrea Apostolo e San Nicola da Tolentino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194817 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1666 - 1666 [bibliografia] |
| autore | Stringa Francesco (1635/ 1709), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 110, largh. 140, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Tela centinata e scantonata, oblunga nella parte inferiore. A mezzo busto sono raffigurati Sant'Andrea, con la croce e vesti rosse e verdi, e San Nicola da Tolentino, in tonaca nera con il giglio tra le mani.Personaggi: Sant'Andrea Apostolo; San Nicola da Tolentino. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è riferito allo Stringa dal Pagani (1770), che è seguito da Sossai (1833), Chellini e Pancaldi (1926), Soli (1974) e Leonelli (1975). E' databile al 1666 come la sottostante tela e la costruzione dell'ancona, realizzata nel 1666 a spese di Andrea Pedroni; si noti l'omonimia tra committente e il Santo raffigurato. |
| bibliografia | Pagani G. F.( 1770)p. 83; Chellini L./ Pancaldi E.( 1926)p. 98; Soli G.( 1974)v. I, p. 45; Guida Modena( 1975)p. 94; Sossaj F.( 1833)p. 174 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |