| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Giacomo apostolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194890 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 89, largh. 63, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Tela di formato ovale. San Giacomo, effigiato a mezza figura con il bordone da pellegrino nella mano destra, indossa veste verde e manto rosso gettato sulla spalla. Il fondo è uniformemente sfumato di giallo. Il dipinto è inserito in una cornice antica di legno intagliato e dorato, è adorna di un motivo a foglioline e nella cimasa di due palme intrecciate.Personaggi: San Giacomo Apostolo. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è menzionato nelle guide del Sossai (1833 e 1841). Si tratta di una realizzazione seicentesca con riferimenti bolognesi. Il dipinto era precedentemente collocato su un altare della chiesa. |
| bibliografia | Sossaj F.( 1841)p. 204; Sossaj F.( 1833)p. 175 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |