| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Francesco di Paola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194889 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 217, largh. 167, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Tela di forma ovale. San Francesco di Paola indossa tonaca scura e regge un bastone con ambo le mani. Vicino è un Angioletto drappeggiato di rosso che gioca con il mistico agnello Martinello. Il fondo architettonico si apre in un paesaggio e nel cielo realizzato a colori cupi; dalle nubi emergono due Cherubini. Il dipinto è inserito in una cornice coeva di legno dipinto di giallo.Personaggi: San Francesco di Paola; Angelo.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: motto, Qualificazione: religioso, Posizione: in alto, in una nube di luce, Descrizione : CHARITAS, |
| notizie storico-critiche | Il dipinto presenta le stesse qualità stilistiche di quello raffigurante Sant'Anna che insegna a leggere a Maria, con esso condivide anche l'uguaglianza di formato e dimensioni. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |