| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scomparto di predella, al centro |
| soggetto | San Romualdo rimproverato dall'eremita Marino, San Romualdo tormentato dai demoni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00191234 - 3 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Ricasoli, 58/60 |
| contenitore | monastero, benedettino femminile, Monastero di S. Niccolò di Cafaggio ora Galleria dell'Accademia, via Ricasoli, 58/60, Galleria dell'Accademia |
| datazione | sec. XIV ; 1365 - 1365 [data] |
| autore | Nardo di Cione (notizie dal 1346/ 1365), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera/ doratura a foglia |
| misure | alt. 28, largh. 81, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: eremita Marino; San Benedetto. Figure maschili: monaci. Figure: demoni. Abbigliamento religioso: saio benedettino. Paesaggi: monti; grotta. Architetture: cella. Oggetti: libri; panca. Vegetali: alberi. |
| altre attribuzioni | Lorenzo Monaco |
| committenza | Ghiberti Giovanni di Geri (1363) |
| definizione | scomparto di predella |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Ricasoli, 58/60 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lapucci R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Dal Poz L. (1989); Aggiornamento-revisione: Romagnoli G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Refere |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 43.777035 |
| longitudine | 11.258756 |