| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Pietro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00097033 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romalargo Angelicum, 1 |
| contenitore | chiesa, Chiesa dei SS. Domenico e Sisto, largo Angelicum, 1, coro |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 - 1710 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 330, largh. 220, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Pietro; San Pio V. Simboli: tiara; chiavi. Figure: angelo. Architetture: facciata Chiesa. |
| notizie storico-critiche | Sul fondo del quadro, a destra, è rappresentata la facciata della Chiesa dei Ss. Domenico e Sisto già con la scalea, come la ideò Vincenzo Della Greca, terminandola verso il 1657-1663. Probabilmente le Suore del Monastero devono aver fatto eseguire il dipinto in seguito alla canonizzazione di Papa Pio V, che fu proclamato beato da Clemente X il 27 aprile 1672 e santificato da Clemente XI il 22 maggio 1712. Quindi la tela va datata alla fine del Seicento o verso i primi anni del XVIII. |
| bibliografia | Ontini B. R.( 1952)p. 52; Catalano A.( 1995)p. 23; Nicoletti L.( 2003)p. 34 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | largo Angelicum, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Triches L.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896018 |
| longitudine | 12.487082 |