| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | emblema |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00256583 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Isidoro, NR (recupero pregresso), seconda cappella a destra (Castelli Barberini), primo pennacchio da destra |
| datazione | sec. XVII ; 1650 - 1660 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Il pennacchio raffigura l'aurora.Fenomeni astronomici: aurora. |
| notizie storico-critiche | Si tratta di raffigurazioni che hanno funzione di insegnamento ai fedeli, con rimando alla storia narrata nella Bibbia. Non si hanno notizie specifiche relative a questi lavori e ai pennacchi delle altre cappelle, ma dal momento che la datazione per tutte si pone a cavallo fra il 1650 ed il 1660 è lecito supporre un'esecuzione da parte della cerchia di Pietro Paolo Baldini o del Maratta, attivi entrambi nello stesso momento. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Donato G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Donato G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |