| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00428826 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia XXIV Maggio 10 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro al Quirinale, Via XXIV Maggio 10, rettoria, vetrina nel corridoio |
| datazione | sec. XIX ; 1839 - 1872 (ante) [bollo] |
| ambito culturale | ambito napoletano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ cesellatura/ doratura |
| misure | alt. 28.8, diam. 13, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | piede circolare modanato completamente decorato a motivi vegetali: fogliet te e fiori sui gradini, cherubini e volute sul collo. Fusto figurato, racc ordato alla base da un collarino con motivo a ovuli, costituito da tre fig ure di Virtù in piedi di spale al fusto, poggianti su piccolo basamento ci lindrico con volute vegetali. Sottocoppa con racemi e bordo con cherubini, fiori e foglie. Coppa svasataNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: stato, Identificazione: Napoli, Quantità: 2, Posizione: orlo della base, della coppa, Descrizione : + N 8, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: argentiere, Identificazione: non identificato, Quantità: 2, Posizione: orlo della base, della coppa, Descrizione : GC entro losanga, |
| notizie storico-critiche | l'oggetto, di buona fattura, presenta una decorazione ricca e sovrabbondan te, con applicazioni di particolari ottenuti a fusione. Il bollo dell'arge ntiere non è stato al momento identificato; il punzone di Stato era in vig ore a Napoli dal 1839 al 1872. |
| definizione | calice |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via XXIV Maggio 10 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciofetta S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Fauro G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.897554 |
| longitudine | 12.486860 |