| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, volta, vela |
| soggetto | San Marco Evangelista |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00045607 - 4 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), cappella terza a destra, volta |
| datazione | sec. XV ; 1477 - 1477 [documentazione] |
| autore | Foppa Vincenzo (1417-1420/ 1516), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., alt. 180, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | Il santo evangelista, tiene la mano sinistra piegata, in atto di sostenere il volto pensoso. E' barbuto, con gli occhi lievemente torti verso sinistra. Lo sfondo è un cielo azzurrissimo, punteggiato di stelle.Personaggi: San Marco Evangelista. Attributi: (San Marco) vangelo; aureola. |
| notizie storico-critiche | Nel restauro del 1961 l'affresco è stato riportato su alluminio. Per le singole schede che compongono la decorazione pittorica della volta, attribuita a Foppa, cfr. NCTN 00045607.1, 00045607.2, 00045607.3, 00045607.4, 00045607.5, 00045607.6, 00045607.7, 00045607.8, 00045607.9, 00045607.10, 00045607.11, 00045607.12, 00045607.13, 00045607.14, 00045607.15, 00045607.16. Bell'esempio di pittura foppesca, classico nel plasticismo, nel panneggio e vivo nell'atteggiamento, che ricorda alcuni profeti di Moretto in San Giovanni: la meditazione su questo esempio è evidente. Si apprezzi, inoltre, il forte realismo. L'Arslan giudica gli Evangelisti, figure bellissime, "singolari per la rottura dei panni, di gusto lombardo e per gli orli fregiati dei manti rovesciati". |
| bibliografia | Morassi A.( 1939)pp. 95- 96; Vezzoli G.( 1975)pp. 29- 30; Arslan E.( 1963)p. 939 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: Terzaghi M. C. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ ARISI ROTA |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |