| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mattonella, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00045897 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), facciata, finestre, cornici |
| datazione | sec. XV ; 1400 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltaturaterracotta/ stampo |
| misure | cm., alt. 8, largh. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | Le due grandi finestre della facciata, ai lati del portale, sono incorniciate da una bellissima serie di mattonelle policromate gialle e verdi, e rilevate con bellissimi girali vegetali e pigne. Attorno a questa fascia ne corre un'altra, in cotto, a torciglione, pure bellissima.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per le decorazioni in cotto e maiolica della facciata, realizzati dalla stessa bottega, si vedano le schede NCTN 03/00045897- 03/45000901. Raffinati lavori usciti da una bottega bresciana, la tessa che produsse le maioliche decorative dell'esterno di Sant'Agata. Durante i lavori di consolidamento della facciata del 1975, alcune mattonelle sono cadute, altre sono sbrecciate, 3 o 4 sono state rovinate e altre mancavano da più antica data. I cocci di tali mattonelle sono stati raccolti e conservati in una busta presso la sacrestia, in attesa di una possibile ricollocazione. |
| bibliografia | Morassi A.( 1939)p. 88; Vezzoli G.( 1975)p. 22 |
| definizione | mattonella |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |