| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, centrale |
| soggetto | San Luca ritrae la Madonna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00864337 - 2 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza della Curia, 2 |
| contenitore | chiesa, Chiesa dei SS. Luca e Martina, Piazza della Curia, 2, interno, presbiterio, altare maggiore |
| datazione | sec. XVII ; 1622 (ca.) - 1623 (ca.) [documentazione] |
| autore | Gramatica Antiveduto (1571/ 1626), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 150, largh. 130, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Accademia di San Luca |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Luca; Madonna; Raffaello; Gesù Bambino; Oggetti: tavola dipinta; cavalletto. |
| notizie storico-critiche | Questo dipinto è ritenuto copia di quello realizzato da Raffaello per l'altare maggiore della antica chiesa di S. Martina, rimosso nel 1622 a causa delle precarie condizioni dell'edificio. |
| bibliografia | Noehles K.( 1969)p. 182-183 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza della Curia, 2 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Svizzeretto F.; Funzionario responsabile: Englen A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mitri S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Mitri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.900549 |
| longitudine | 12.467276 |